I matrimoni da sogno

Tutti i matrimoni si sa, ci trasportano in una dimensione fiabesca, ma alcuni vengono ricordati ancora dopo anni per averci fatto vivere la favola che sognavamo da piccole.

Grace Kelly e Ranieri III di Monaco

Quello tra la famosa star Holliwoodiana e il principe sovrano del principato di Monaco è stato forse il matrimonio più famoso di tutto il ventesimo secolo. Lei giovane, bella e talentosa attrice, lui in cerca di una donna che potesse dargli un erede degno del suo titolo. I due si conobbero durante le riprese di un film e appena un anno dopo arrivò la proposta. Convolarono a nozze il 19 aprile del 1956 e l’abito di Grace Kelly rimane ancora oggi l’abito dei sogni di molte spose: elegante, raffinato, confezionato con 24 metri di taffetà, 90 metri di seta e pizzo Valenciennes. Venne realizzato dalla costumista Helen Rose, e lasciò tutto il mondo a bocca aperta. Altrettanto raffinato il bouquet, un trionfo di rose bianche e mughetti che accompagnò la sposa lungo la navata. Mai prima di allora un matrimonio era stato seguito da così tante persone, ben 30.000.000 di spettatori rimasero incantati davanti alla televisione; “il matrimonio del secolo” fu un vero evento mediatico, uno dei più significativi dei mitici anni cinquanta.

Lady Diana e  il principe Carlo

Il matrimonio della principessa del popolo Lady D e il principe Carlo fu anch’esso un evento che segnò la storia dei matrimoni. Venne celebrato il 29 luglio del 1981 presso la Cattedrale di St. Paul. Per l’occasione venne proclamata festa nazionale nel Regno Unito. Il richiamo ad una favola inizia già con la carrozza di cristallo che accompagnò Diana alla cattedrale, ma a mala pena riuscì a contenere il voluminoso abito indossato da Diana. Era infatti impreziosito da uno strascico di seta color avorio lungo 7 metri, adornato da pizzi antichi, ricami a mano e 10.000 perline. Fu proprio Diana a chiedere per il suo abito uno strascico così sontuoso, che nessuna altra sposa della famiglia reale aveva mai avuto fino a quel momento. All’epoca l’abito venne valutato 9.000 sterline, oggi si stima che abbia un valore di 150.000 dollari.

Bianca e Mick Jagger

Lontano dai palazzi reali, a Saint-Tropez, nel 1971 si tenne un matrimonio che vale altrettanto la pena essere ricordato. Sto parlando dell’unione tra la modella Bianca Pérez-Mora Macias e la famosa rockstar dei Rolling Stones Mick Jagger. Un matrimonio poco regale, ma non per questo meno elegante. Lo stile scelto per l’evento è stato molto coerente con l’originalità e l’eccentricità degli sposi. A partire dall’abito di Bianca. La sposa infatti non indossava un tradizionale abito bianco, ma un tailleur firmato YvesSsaintLaurent color panna che ha fatto la storia. La giacca dal profondo decollte faceva intravedere le forme accentuate dalla gravidanza e Il viso era incorniciato ne da veli o tiare, ma da un voluminoso cappello a tesa larga, decorato da una veletta. Il bouquet era sostituito da un bracciale fiorato. Un matrimonio glamour, raffinato e decisamente rock, che negli anni a seguire fu imitato da molte coppie.