
hanno ancora oggi un ruolo così importante in un matrimonio?
Perché la partecipazione è un futuro ricordo, anzi è il primo bel ricordo del matrimonio. Arriva mesi prima e rimarrà negli anni. Una storia Instagram dura 24 ore, la partecipazione no. La carta, la stampa, l’apertura della busta, l’odore della ceralacca, sono tutti piccoli passi che contribuiscono a rendere preziosi questi momenti. Una tendenza del 2020, che ha visto trasformare il matrimonio in un evento quasi last minute, è quella di unire all’invito fisico uno digitale.
Una sorta di approccio digital, che ora è tanto diffuso in molti settori. Si manda la partecipazione, che tra le altre cose contiene le indicazioni per la lista nozze, e la data viene prima annunciata con il save the date e poi confermata con l’invito digitale o all’occorrenza con il change the date.
Lo stile dell’invito determina lo stile del matrimonio, in che modo riuscite ad indirizzare la scelta degli sposi?
Studiamo le tendenze l’anno precedente, inoltre abbiamo allestito un flusso di lavorazione estremamente efficiente che ci permette di intercettare le mode e proporle sul mercato nel momento giusto. Poi si parte delle spose.
Dai loro desideri. Facciamo i paper wedding planner, ora il coordinato di nozze ha assunto un ruolo così importante che la nostra figura diventa sempre più definita. Insieme alla planner guidiamo gli sposi partendo dai particolari, e si costruisce insieme la loro stationery. Unica e preziosa come ogni altro elemento chiave del loro sogno.



