Natale 2020: Le 6 tips da seguire per la vostra Mise en Place perfetta

Se ogni anno, arrivati a dicembre, iniziate a pensare alla vigilia o al pranzo di Natale e magari avete voglia di stupire i vostri ospiti con un’apparecchiatura speciale ma non sapete da dove iniziare, non dovete più preoccuparvi perché oggi voglio suggerirvi quelli che per me sono i consigli fondamentali per poter realizzare una mise en place di Natale perfetta.

La stanza

Vi sembrerà strano, ma la prima cosa da cui dovrete partire non sarà la tavola, bensì la stanza in cui si andrà a consumare la cena della vigilia o il pranzo di Natele. Pensate che peccato trovare un’apparecchiatura da togliere il fiato, in mezzo al disordine: perciò miei cari, rimboccatevi le maniche e datevi da fare per rendere impeccabile il vostro salone o la vostra cucina.

La tavola

Mi raccomando, che sia adeguata al numero di invitati, così da non ritrovarsi troppo larghi se si è in pochi intimi, o al contrario, troppo stretti.

Il Mood.

Per iniziare ad apparecchiare la vostra tavola, pensate innanzitutto ad un’atmosfera che volete ricreare, cosa volete trasmettere ai vostri ospiti attraverso i colori, seguite magari quelli scelti per addobbare il vostro albero, riproponeteli anche nella tavola. Ecco partite da li, vedrete che la scelta dei piatti, sottopiatti e tovaglia sarà sicuramente più semplice. Vi consiglio di mettere sotto la tovaglia sempre un panno felpato, così che il tavolo sia protetto e al tatto sarà anche più piacevole.

Armonia e simmetria

Queste le parole d’ordine per la vostra mise en place. Vi consiglio di rispettare un’armonia evidente tra i colori che utilizzerete: se la tovaglia che avete scelto è eccentrica o a fantasia, scegliete dei piatti più semplici, viceversa, se la tovaglia è minimal, sbizzarritevi con i colori e dettagli dei piatti. La tavola è un po’ come un quadro, per quanto possa essere dettata dalla vostra fantasia e creatività, non lasciate nulla al caso, anzi fate in modo che sia tutto simmetrico e preciso, il senso di ordine ed eleganza salterà subito agli occhi dei vostri ospiti.

Le posate

Non scordatevi del galateo! La posizione delle posate è importante, ma anche il numero: in base al numero delle portate andranno messe le relative posate. Il coltello va posizionato a destra del piatto e con la lama rivolta all’interno; le forchette invece, vanno posizionate a sinistra. Le posate da dessert vanno posizionate orizzontalmente davanti il piatto. I bicchieri per acqua, vino e champagne, vanno messi immaginando una linea obliqua che parta dalla punta del coltello e va verso il centro del tavolo.

SOS centrotavola

Non preoccuparti, se quest’anno il tuo intento non è quello di utilizzare candelabri impegnativi, le soluzioni a portata di mano possono essere più di quelle che immagini. Puoi sistemare al centro della tua tavola alcune palline tono su tono prese dall’albero e perché no aggiungere qualche rametto di abete qua e la. Darete un tocco speciale alla vostra tavola, senza aver organizzato nulla di complicato, come dico sempre LESS IS MORE 

Un piccolo tocco speciale et voila, siete pronti a servire i vostri ospiti, non li deluderete. Let’s cheer!