La famosa festa degli innamorati, tanto amata dalle coppie quanto odiata dai single, beffeggiata, a volte sopravvalutata. A me però la sua accezione non interessa, oggi voglio solo consigliarvi alcune soluzioni romane per rendere la vostra giornata originale.

Se avete voglia di fare una passeggiata, io vi consiglio di lasciare la macchina al Gianicolo, godervi uno dei rooftop più romantici e suggestivi di Roma, per poi scendere le scalette che vi porteranno nel cuore di Trastevere, potrete perdervi tra i vicoli più nascosti e ammirare la realtà romana.



La cena si sa, in questo periodo non è possibile farla, ma chi vi vieta di godervi un bel pranzo? Al centro di Roma, vi propongo Terrazza Borromini, uno splendido ristorante in cui ammirare la maestosa Piazza Navona e assaggiare ottimi piatti della tradizione italiana.



Siete amanti dei pranzi veloci, ma non riuscite a rinunciare ad un buon caffè e una merenda? Caffè delle arti fa al caso vostro. All’interno della Galleria Nazionale d’arte moderna si trova un bar esclusivo, immerso nell’arte contemporanea e nella cultura, sarete trasportati in una dimensione onirica. Un’ottima soluzione per le vostre romantiche merende.



Non si potrà uscire dalla propria regione, ma per fortuna i Musei hanno riaperto! Vi suggerisco di passare un San Valentino all’insegna dell’arte, organizzando una visita guidata al Palazzo delle Esposizioni. L’ edificio neoclassico, strutturato su due piani, offre una vasta selezione di opere d’arte, non vi annoierete!


Se invece siete una coppia da divano e copertina e preferite sfruttare il romanticismo condividendo un bel film o una serie TV, vi consiglio di sintonizzarvi su Netflix e, per chi ancora non l’avesse vista, iniziare la nuova serie Lupin, la storia moderna del ladro gentiluomo. Ma non rinunciate a una bella cenetta, un buon sushi da ordinare e andate sul sicuro!
